ADDETTO SETTORE TESORERIA E INVESTIMENTI

 

Termine ricezione candidature: 30 novembre 2023

 

L’Azienda

L’Istituto per il Credito Sportivo è l’unica banca pubblica a servizio del Paese per il sostegno allo sport e alla cultura, leader nel finanziamento all’impiantistica sportiva grazie alla tradizione e all’esperienza consolidata in oltre sessant’anni di attività.

L’Istituto è alla ricerca di una risorsa da inserire nel ruolo di addetto al Settore Tesoreria e Investimenti, che, in collaborazione con il team e riportando direttamente al Responsabile, contribuisca alla gestione delle attività tipiche della tesoreria e del portafoglio di proprietà di un istituto di credito.


La risorsa sarà coinvolta nelle seguenti attività:

  • gestione dell’intero ciclo delle operazioni in titoli: operazioni di front office (rapporti con le controparti bancarie, individuazione degli asset, negoziazione, repo e gestione del collateral); attività di back office (regolamento titoli, operazioni amministrative) e reportistica alle funzioni di controllo e direzione;
  • analisi del contesto macroeconomico di riferimento, nonché del mercato primario e secondario dei titoli governativi/corporate, al fine di supportare le decisioni di investimento;
  • predisposizione e implementazione dell’asset allocation del portafoglio titoli di proprietà, sia strategica che tattica;
  • gestione delle fasi di strutturazione, pricing, execution, attività post-trade, negoziazione, stipula della contrattualistica e ogni altra attività connessa con gli investimenti di tesoreria a breve e medio termine tra cui le operazioni di politica monetaria della BCE.

 

Costituiscono requisiti essenziali per la posizione:

  • Laurea magistrale in Economica/Finanza, Statistica, Ingegneria;
  • Esperienza di almeno tre anni nella gestione di un portafoglio titoli, preferibilmente governativi, con tutte le tematiche annesse ivi comprese la gestione del rischio liquidità e del rischio tasso e dei relativi strumenti di copertura;
  • Approfondita conoscenza: 

        - degli strumenti derivati;

        - della matematica finanziaria e di elementi di economia dei mercati e degli intermediari finanziari;

        - del Pacchetto office, Bloomberg, strumenti di Data Analytics;

        - dell’inglese, scritto e parlato.

  • Ottime capacità organizzative e relazionali;
  • Attitudine al team working ed al problem solving.

 

Altri requisiti preferenziali:

• Titoli di studio post-universitari;
• Essere o essere stato atleta compreso negli elenchi delle Squadre Nazionali delle FSN/DSA;
• Realizzazione di progetti:
- di natura sociale e/o di contrasto al cambiamento climatico direttamente o tramite Onlus / ETS iscritte all’elenco permanente degli enti del volontariato accreditati presso l’Agenzia delle Entrate;
- di riqualificazione, tutela o conservazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, presentati alla Comunità Europea, a Fondazioni bancarie, o a bandi nazionali emessi dal Ministero della Cultura o società ad esso collegate.

 

Sede di lavoro: Roma

 

“Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo, basato sul rispetto reciproco e la valorizzazione delle diversità, offrendo pari opportunità di lavoro a tutte le candidate e i candidati qualificati. In generale, le candidate e i candidati il cui profilo sia in linea con la posizione aperta, saranno contattati dalla Società che segue la Selezione e riceveranno un feedback tempestivo”.

CANDIDATI

L’annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L. 903/77) – Aegis Srl, AUT. MIN. Prot. 26543 D. Lgs 276/03