Cosa NON scrivere nel CV – Cronaca di una gaffe annunciata
Molti, fra cui il sottoscritto, hanno chiesto a Google “Come scrivere un curriculum” la prima volta che si sono trovati di fronte a quello che sembra un compito banale ma che non lo è affatto. Anzi!
Con le dovute eccezioni qualche buon consiglio lo si trova, ma purtroppo le insidie si annidano dove meno te lo aspetti e quindi, pur rispettando i buoni consigli, qualche scivolone lo si prende nostro malgrado.
Certo è che alle volte, più che l’esperienza, basterebbe ricontrollare quanto scritto o fare più attenzione per evitare alcune gaffe a cui mi è capitato di assistere durante gli anni…
“Sent from iPhone so please excuse any typos or odd auto corrections”
Capita sempre più spesso di scrivere o rivedere il proprio CV in mobilità da tablet o smartphone, magari mentre siamo in metro o seduti al tavolo per colazione.
Molto digital ma…Attenzione al correttore automatico o ci si renderà disponibili a:
- Lavorare sia full time sia party time (e chi non lo sarebbe!) o
- A praticare nuoto a livello agnostico (ma sempre con passione!)
Non si finisce mai di imparare…
…è vero, ci mancherebbe, ma ha davvero senso scrivere
- “Laureando in…” dal 1994 (e siamo nel 2017)?
Meglio scrivere “Università non terminata” e al massimo spiegarne le ragioni.
Punto di non ritorno
Personalmente non sono favorevole alle abbreviazioni ma, come si dice, de gustibus…Purtroppo però a volte per risparmiare qualche battuta sulla tastiera si finisce col dar adito a simpatiche battute quando sul CV si vanta un’esperienza addirittura
- …decennale e internazionale come Ass. Manager (invece di Assistant Manager)
Ottima conoscenza dell’italiano scritto e parlato
Lo spero bene visto che sei nato e cresciuto nella patria della piadina!
…La mamma è sempre la mamma
Chi non ama le proprie radici…Ma senza esagerare:
- Madrelingua: Friulano (ma con me ha parlato anche italiano come fosse la sua seconda lingua madre. Bravo!)
Melius abundare quam deficere…O no?
Nato a…Residente a…Domiciliato a…Sposato…Con figli…Codice fiscale…Età…Sesso…
- Alto 1.86, peso 78 kg… (Ottimo indice di massa corporea comunque!)
Hobby & Sport
Spesso sottovalutati nei CV, hobby e interessi sono informazioni che leggo con particolare attenzione e che mi piace approfondire in colloquio, soprattutto se nel CV se ne annoverano di simili:
- divertirsi (sic!)
- mangiare (Beh, in effetti, a chi non piace);
- cultura (sic!!);
Aspetto con ansia e fiducia chi per hobby ha, come me, quello di dormire.